Droni, nasce il primo sindacato dei piloti da “remoto” .@Cor_Com

La Filt Cgil: “Settore ancora senza regole: serve analizzare tutte le potenzialità ma anche definire diritti e tutele dei lavoratori”
I piloti di droni hanno la loro rappresentanza sindacale. Su iniziativa della Filt Cgil nasce il primo sindacato italiano del “pilotaggio remoto”.
“Il Pilotaggio Remoto di apparecchi radiocomandati (Sapr) – è già da alcuni anni in continua e rapida evoluzione, con applicazioni in molteplici ambiti, ma restano ancora inesplorate tutte le opportunità di utilizzo e lavoro che questo strumento continuerà ad offrire – spiega la Filt – Parimenti questa novità …
Da @Cor_Com – 25 Feb 2019
Si parla di: sindacato, egida, tutela, rappresentanza sindacale,

L’impiego dei #droni alla luce della #normativa sulla #privacy

@fiscoetasse L’impiego dei droni alla luce della normativa sulla privacy

Garante della privacy e Corte di Cassazione sul tema dell’uso dei droni. Quando l’uso dei droni è consentito e quando viola la privacy.

Con il termine “drone” si fa riferimento ad una speciale categoria di oggetti volanti che non hanno bisogno di un pilota ma che vengono comandati da terra attraverso un radio comando.

L’impiego di tali strumenti spazia dal campo della sicurezza del traffico, al monitoraggio delle condizioni meteo; dal rilevamento topografico, all’impiego in agricoltura; dall’utilizzo per scopi ricreativi a quello per scopi di natura commerciale (si pensi alla fotografia, alla logistica, alla sorveglianza delle infrastrutture, ecc.)

La privacy viene in considerazione nel…

Da @fiscoetasse di Modesti dott. Giovanni – 26.10.2017

LEGGI TUTTO su FISCO e TASSE

Si parla di: normativa, privacy, garante, leggi, tutela, protezione dati personali, droni, applicazioni, norme

#Vandali a #Budelli, Pecoraro Scanio: “Per tutelare l’isola lo Stato usi i #droni”

@SardiniaPost ‏ Vandali a Budelli, Pecoraro Scanio: “Per tutelare l’isola lo Stato usi i droni”

“Lo Stato tutela la spiaggia di Budelli con misure rigorose e ha voluto che l’isola fosse bene comune. Ora occorre sostenere il Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena affinché possa vigilare e proteggere questo simbolo dell’Italia. Chiederò a governo e Parlamento di potenziare gli strumenti tecnologici, come per esempio l’uso di droni, e quelli umani, come la guardia costiera”. Lo annuncia…

Da @SardiniaPost ‏- 17.08.2017

LEGGI TUTTO su SARDINIA POST

Si parla di: tutela, patrimonio paesaggistico, parco naturale, la maddalena, monitoraggio luoghi, controllo del territorio con l’ausilio dei droni,

Gli #ambientalisti: «Lasciate il #sottobosco e usate #sensori e #droni»

@TirrenoGrosseto Gli ambientalisti: «Lasciate il sottobosco e usate sensori e droni»

La richiesta delle associazioni, che portano al Comune documenti scientifici e suggeriscono l’impiego della tecnologia per interventi più rapidi ed efficaci

Andrea Cappellini della Pro loco di Marina di Grosseto mostra la maglietta “Per la pineta”
GROSSETO. Non solo non serve, ma è dannoso. Il taglio del sottobosco nella pineta di Marina di Grosseto per “fare pulizia” contro gli incendi non è, secondo le associazioni ambientaliste intervenute ieri, 8 agosto, al consiglio comunale straordinario aperto, convocato a Grosseto, la ricetta per tenere a bada il fuoco. Se tutti riconoscono che c’è una…

Da @TirrenoGrosseto di Francesca Ferri – 09 agosto 2017

LEGGI TUTTO su IL TIRRENO Edizione di Grosseto

Si parla di: ambiente, tutela, bosco, fiamme, incendi, controllo, monitoraggio, salvaguardia, emergenza incendio