Droni: nasce D-Flight, la società di gestione del traffico aereo .@Cor_Com

Il capitale detenuto per il 60% da Enav e per il 40% da una cordata industriale guidata da Leonardo. La piattaforma U-space consentirà l’integrazione delle tecnologie per la movimentazione sicura nello spazio aereo civile dei velivoli a pilotaggio remoto
Si istituzionalizza il settore dei droni. Dopo la nascita del primo sindacato italiano dei piloti “da remoto”, è stato sottoscritto oggi l’aumento di capitale della D-Flight, società creata da Enav per sviluppare la piattaforma U-space per l’erogazione dei servizi di Unmanned Aerial Vehicles Traffic Management (UTM) ovvero per la gestione del traffico aereo dei droni…
Da @Cor_Com 28 Feb 2019
Si parla di: controllo aereo, registrazione droni, UTM, Unmanned Aerial Vehicles Traffic Management

Sito D-Flight temporaneamente chiuso agli operatori di #droni .@DronEzine

Il sito D-Flight ovvero il portale sperimentale gestito da ENAV in collaborazione con ENAC per la gestione dei QR-Code da applicare sui SAPR alias droni professionali è temporaneamente chiuso.

O meglio il sito funziona perfettamente, ma i servizi da esso erogati sono sospesi fino a data da destinarsi.
Non dovrebbe essere una sorpresa dato che è in corso una variazione nel corso delle pratiche burocratiche relativi ai SAPR italiani. Da sempre l’Ente Nazionale Aviazione Civile ha insistito per avere una tracciatura dei droni circolanti sul territorio italiano. Al momento non è…

Da @DronEzine di Stefano Orsi – 29.06.2018

LEGGI TUTTO su DRONEZINE

Si parla di: regolamento enac, d-flight, sito, portale, registrazione droni

Droni: Brusco calo delle registrazioni di SAPR ad Aprile. I trecentini sono quasi 1.500 .@DronEzine

Aprile interrompe il trend positivo delle dichiarazioni dei piloti da SAPR primaverili: solo 222 nuovi SAPR registrati a ENAC, un brusco calo rispetto alle quasi 300 macchine registrate a Marzo: un pesante – 25% mese su mese. Probabilmente hanno inciso i ponti del 25 aprile e primo maggio.
A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, Aprile non si discosta molto dalla media annuale, 232 macchine in media al mese, ma si tratta comunque di un valore in controtendenza rispetto alla stagione, di solito molto favorevole ai droni. Probabilmente hanno pesato e non poco i ponti del 25 aprile e primo maggio: lo confermerebbe…
Da @DronEzine di Luca Masali – 04.05.2018
Si parla di: trecentini, droni sotto i trecento grammi, 300gr. grammi, inoffensivi, registrazione droni, enac

ENAV: In Italia la registrazione di tutti i #droni sopra i 250 grammi costerà 5€ .@Quadricottero

Anche in Italia arriverà la categoria dei droni da 250 grammi, esenti da qualsiasi adempimento e dalla registrazione.

In occasione del congresso mondiale ATM che si è svolto nei giorni scorsi a Madrid, Cristiano Baldoni dell’ ENAV ha illustrato le tariffe previste in Italia per la registrazione di tutti i droni di peso superiore a 250 grammi, sia ad uso ludico che professionale, i costi per l’ identificazione elettronica e il tracking, il costo dell’ UTM Box, ovvero una sorta di trasponder per gestire il traffico aereo dei droni, e altre tariffe dedicate ai droni ad uso professionale.

Lo avevamo detto, a fine 2018 o comunque nel 2019, è prevista la registrazione obbligatoria dei droni di peso superiore ai 250 grammi, anche…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 12.03.2018

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: enav, enac, regole, registrazione droni, Open Category da 250g, la A1C0

In Italia entro fine anno registrazione obbligatoria di tutti i #droni sopra i 250g e altre novità ENAC .@Quadricottero

Il resoconto di ASSORPAS dell’incontro con ENAC. Sito D-FLIGHT a pagamento ma con nuovi servizi aggiuntivi. ENAC intenzionata ad adeguarsi da subito su alcuni punti del Regolamento Europeo sui Droni.

ASSORPAS, l’Associazione Italiana per i Light RPAS, (i droni ad uso professionale) ha pubblicato le risultanze emerse dall’incontro con ENAC a cui ha partecipato ieri per “un confronto tecnico su tematiche inerenti il futuro del settore che verranno dettagliate dall’Ente durante i prossimi incontri pubblici.” Per gentile concessione, pubblichiamo di seguito il testo integrale della lettera informativa che il presidente Nicola Nizzoli ha inviato ai propri soci, per approfondimenti invitiamo a visitare il sito ASSORPAS…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 20.02.2018

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto, assorpas, enac, leggi, Light RPAS, droni professionali, uso professionale, registrazione droni

Tracking di droni e SAPR, un alternativa italiana al chip identificativo voluto da ENAC

Come identificare e sopratutto conoscere la posizione dei droni in volo?
Ci stanno pensando in tutto il pianeta, vuoi per motivi di pubblica sicurezza, vuoi per effettivi problemi di navigazione, il drone che per antonomasia dovrebbe essere un mezzo autonomo, dovrebbe potersi muovere con rotte prestabilite…

Da @DronEzine di Stefano Orsi – 15.07.2016

LEGGI TUTTO su DRONEZINE

Si parla di: ENAC, d-flight, registrazione droni, roberto navoni, laser navigation, identificazione droni, sense and avoid,