Arrivano le moto volanti, proprio come nei film .@esquireitalia

Volano a 5 metri da terra e sono già usate dalla polizia di Dubai: ora l’azienda produttrice vuole a venderle anche ai privati.
Alzi la mano chi non ha mai sognato di guidare una moto volante. Tipo Hagrid nella saga di Harry Potter, per intenderci. O, per i più retromaniaci, l’evoluzione motorizzata della bicicletta sulla quale Elliott ed E.T. spiccavano letteralmente il volo verso la luna. Ebbene, la moto volante esiste da diverso tempo. La usano gli agenti di polizia dei ricchissimi Emirati Arabi.
A Dubai è facile vedere i poliziotti librarsi a bordo di questi fantascientifici mezzi di trasporto dal nome poetico di Hoversurf, modello Scorpion 3, prodotti da un’azienda russa che ha depositato…
Da @esquireitalia – 01.03.2019
Si parla di: hoversurf, moto volanti, quadricotteri, droni per trasporto persone, definizione inesatta, inappropriata

I micro-droni in grado di sollevare oggetti grandi 40 volte il loro peso .@StartUP__News

Si parla da tempo dei droni per le consegne dei pacchi che starebbe sperimentando Amazon. In realtà chiunque abbia visto un drone sa benissimo che si tratta di dispositivi particolarmente delicati e sensibili anche a folate di vento e si chiede come sia possibile che quelli che sono in fondo aeromodelli possano trasportare pacchi pesanti alcuni chili.

Il problema se lo devono essere posto anche gli scienziati della Stanford University e dell’École Polytechnique Fédérale di Losanna in Svizzera che hanno studiato le …

Da @StartUP__News – Francesco Pensabene – 26-10-2018

LEGGI TUTTO su STARTUP NEWS

Si parla di: mini droni, micro droni, quadricotteri, droni sotto i 300gr, ricerca, sviluppo, payload, carico trasportabile

DJI ottimizza il sistema propulsivo del #drone Mavic Pro e rende compatibili i Goggles con il Phantom 4 Pro V2.0 .@Quadricottero

Due novità criptiche per il nuovo firmware del drone Mavic Pro che la DJI ha rilasciato ieri.
La DJI ieri, 4 luglio 2018, ha rilasciato una nuova versione di firmware per il Mavic Pro (1.04.0400) la cui principale novità è: “ottimizzazione delle prestazioni del sistema propulsivo”. Una dicitura un po’ criptica che potrebbe significare una diversa gestione dell’accoppiata ESC – motore, forse per avvicinarsi a quanto avviene con il sistema FOC del Mavic Pro Platinum.
Ancora più criptica la seconda novità: “Incrementata la sicurezza dei dati del drone” che potrebbe significare un’ulteriore stretta sulla possibilità di modificare parametri nascosti usando vecchi Assistant 2, assemblare firmware a moduli e altre..
Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 05.07.2018
Si parla di: DJI Mavic Pro, occhiali Goggles, Phantom 4 Pro, quadricotteri, droni, FPV

Le statue di Torino fotografate con un micro #drone DJI Tello riconosciuto ENAC inoffensivo .@Quadricottero 

La nuova frontiera del lavoro aereo, micro droni usati come mezzi aerei a pilotaggio remoto low cost.
Nonostante quello italiano, emanato dall’ENAC nel 2014, sia stato uno dei primi regolamenti al mondo a normare i piccoli droni civili, sia ad uso ludico che professionale, la situazione italiana non è priva di stranezze rispetto alle altre Nazioni. Eccone alcune.
Dal momento che i droni ad uso professionale sono considerati Aeromobili, le regole dell’aria attualmente in vigore vietano di fatto ai droni professionali di sorvolare le spiagge d’estate, un divieto che non riguarda i droni ad uso ludico perchè, essendo considerati aeromodelli, sono esentati dal rispetto delle regole dell’aria. I droni ad uso ricreativo devono seguire il regolamento ENAC nella sezione che disciplina l’aeromodellismo. Una situazione sfavorevole per tutti gli operatori autorizzati che intendono …
Da @Quadricottero di Danilo Scarato
Si parla di: droni sotto i trecento grammi, inoffensivi, mini droni, quadricotteri, trecentini

Parrot registra 18.9 milioni di perdita nel primo trimestre 2018 ma confida sui #droni di nuova generazione .@Quadricottero

Il Bebop 2 ormai è datato e si vende poco nel settore consumer. Il 6 giugno arriverà un drone Parrot di nuova generazione.
Ancora conti in rosso per la Parrot, il primo trimestre del 2018 lo ha chiuso con una perdita di 18.9 milioni di euro. L’anno scorso nel primo trimestre aveva registrato un ricavo di 7 milioni. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, i ricavi sui droni consumer (Bebop 2, minidrones) sono diminuiti del 37% mentre i ricavi di droni e soluzioni business (Bebop Thermal, Disco AG, Bluegras, Sequoia e servizi per agricoltura, edilizia, immobiliare, sicurezza pubblica) sono diminuiti del 4%…
Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 28.05.2018
Si parla di: droni di nuova generazione, parrot, tecnologia, economia, azienda francese, costruttori di droni, quadricotteri, ala fissa, tuttala,

Una flotta di #droni per dipingere un’opera d’arte urbana partecipativa a Torino .@repubblica

Una flotta di droni per creare un’opera urbana collettiva.

È questa l’idea alla base del progetto Ufo, Urban Flying Opera che ha l’obiettivo di dipingere all’interno del parco Aurelio Peccei, nel quartiere torinese di Barriera di Milano, una tela larga 15 metri e alta dieci, utilizzando quattro aeromobili a pilotaggio remoto dotati di bombolette spray caricate con i colori primari, cian, magenta, giallo e nero, secondo lo schema della stampa in quadricromia.

Il progetto è partito e tutti possono contribuire alla parte creativa disegnando su un’apposita app…

Da @repubblica di cura di Alessandro Contaldo – 10.02.2018

LEGGI TUTTO su REPUBBLICA.it

Si parla di: street art, performance artistica, droni che dipingono, quadricotteri, Urban Flying Opera, Torino

L’evoluzione dei #droni: più piccoli e intelligenti .@mag_digital

L’evoluzione dei droni: più piccoli e intelligenti

DJI Spark è solamente l’ultimo arrivato, ma il mondo dei droni sta vivendo un cambiamento epocale: dispositivi sempre più piccoli, con maggiore autonomia e più facili da gestire
Grossi, rumorosi e con poca autonomia. Tre caratteristiche che hanno segnato i droni.

I quadricotteri sono uno dei tanti dispositivi tecnologici che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita impetuosa. Non è raro vedere dei bambini accompagnati dai genitori divertirsi al parco con un drone. E per lo stesso motivo sono uno dei regali di Natale più richiesti dai bambini.

I quadricotteri sono utilizzati anche in ambito professionale e non solo dai fotografi e dai registi. Anche gli architetti prima di progettare un nuovo edificio sorvolano il terreno per capire come sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Ma come detto all’inizio, i droni presentano alcuni difetti che ne potrebbero minare la crescita nei prossimi anni.

L’autonomia, anche nei modelli top di gamma, è limitata: venti minuti e poco più. E lo stesso vale per le …

Da @mag_digital – 16.12.2017

LEGGI TUTTO su FASTWEB

Si parla di: mini e micro droni, droni in miniatura, droni sotto i 300 grammi, droni inoffensivi, quadricotteri, Spark DJI, Parrot Mambo, Nano QX BNF, Husban X4, Syma X5C, Yuneec Breeze

I #droni non li fa solo #DJI: ecco le tante #proposte #Yuneec ad #IFA 2017 (foto e video)

@smartworld_it I droni non li fa solo DJI: ecco le tante proposte Yuneec ad IFA 2017 (foto e video)

Che i droni non li faccia solo DJI è una considerazione banale, ma tra “fare droni” e “farli bene” c’è una sua bella differenza, e Yuneec punta decisamente alla seconda opzione. La maggior parte dei modelli di questa azienda sono infatti di fascia alta, per non dire altissima e professionale, ma per fortuna c’è anche un entry level più alla portata di tutti.

Si tratta di Breeze 4K, un piccolo drone che registra video in 4K@30fps, che promette semplicità d’uso e immagini di alta qualità. Peccato non sia presente uno stabilizzatore hardware, ma solo tramite EIS, e solo fino in full HD, il che ci lascia qualche dubbio sulla stabilità delle sue riprese aeree. In compenso abbiamo un’app …

Da @smartworld_it di Nicola Ligas  04/09/2017

LEGGI TUTTO su SMARTWORLD

Si parla di: droni consumer, Yuneec, Breeze 4K, quadricotteri, IFA 2017, Berlino, fiera elettronica di consumo,

I quadricotteri possono salvare la vita di molte persone: l’esempio più concreto è stato il loro utilizzo da parte dei Vigili del Fuoco all’hotel di Rigopiano

.@FASTWEB Quando si parla di #droni si pensa quasi sempre alla possibilità di realizzare video dall’alto e di scattare immagini mozzafiato. Ma non sempre è così. Anzi, nella maggior parte dei casi i droni vengono utilizzati per tutt’altro scopo.

Esiste un “mondo sommerso” dove i droni vengono usati per salvare le persone e per portare assistenza durante terremoti e alluvioni. Non è un caso che i quadricotteri sono stati utilizzati dai Vigili del Fuoco durante le emergenze nate dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia.

Durante le emergenze, i droni possono offrire una visione dall’alto dettagliata del luogo della tragedia, in modo da coordinare al meglio i soccorsi. Sono molte le aziende che hanno…

Da @FASTWEB

LEGGI TUTTO su FASTWEB

Si parla di: quadricotteri, droni, salvare la vita delle persone, Vigili del Fuoco, hotel di Rigopiano, emergenze, protezione civile,

X-Wing, Tie Advanced e Speeder Bike: i droni ufficiali di Star Wars arrivano in Italia (foto)

.@smartworld_it #Droni #StarWars Verso fine luglio Propel lanciava una linea di droni davvero particolari, ossia riproduzioni del Tie Advanced X1 di Darth Vader, della 74-Z Speeder Bike e del T-65 X-Wing StarFighter, tutti con licenza originale Lucasfilm. Dei gioiellini da veri fan, che fortunatamente saranno distribuiti anche in Italia.

Ogni Propel Battle Drone è un pezzo unico, dipinto a mano e numerato, e anche la confezione di questi droni è premium. All’apertura si illumina e riproduce il motivo musicale del film da cui è tratto il modello. Non per questo sono pensati per starsene in mostra su una mensola…

Da @smartworld_it di Cosimo Alfredo Pina –  22/11/2016

LEGGI TUTTO su SMARTWORLD

Si parla di: X-Wing, Tie Advanced, Speeder Bike, droni ufficiali di Star Wars arrivano in Italia, aeromodelli, quadricotteri, guerre stellari