Alla guida di un drone: 35 studenti al corso del Rotary Club .@PisaToday

Gli universitari hanno concluso con successo il corso necessario per ottenere il brevetto di operatore SAPR
Cerimonia di consegna, all’auditorium della Navicelli, dei diplomi del primo corso per l’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, vale a dire la guida dei droni, promosso e organizzato dal Rotary Club di Cascina. Il corso, completamente gratuito e della durata di circa tre mesi, era rivolto agli studenti dell’Università di Pisa regolarmente iscritti alle lauree triennali e magistrali o ai corsi di dottorato. Il corso era articolato su 40 ore di lezione e 8 ore di esercitazioni pratiche ed era tenuto da docenti dell’Università di Pisa e da docenti di una società certificata ENAC. Il superamento dell’esame finale permette di acquisire il certificato relativo alla formazione teorica necessario per ottenere il brevetto di operatore SAPR. Hanno raggiunto questo ambito diploma, ben…
Da @PisaToday 01 aprile 2019

LEGGI TUTTO su PISA TODAY

Si parla di: formazione, corso, pilota di apr, pilotare drone, Rotary Club, Pisa, lezioni

Droni, cosa dice il nuovo regolamento europeo .@SkyTG24

L’ultima normativa della Commissione sui velivoli a pilota remoto è in dirittura d’arrivo. Cosa prevede il testo, tra nuove categorie e addestramento degli operatori che diventa meno oneroso

Con l’approvazione da parte della Commissione Europea si delinea quello che sarà il prossimo regolamento europeo per i droni. Le nuove norme, dal punto di vista dell’iter legislativo, potrebbero essere modificate nei prossimi due mesi dal Consiglio e dal Parlamento ma nessuno si aspetta sorprese dopo l’accordo trovato all’unanimità tra gli addetti ai lavori dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa). In assenza di intoppi a fine giugno il nuovo regolamento sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e dodici mesi dopo diventerà applicabile in tutta l’Unione. Vediamo cosa e come cambia rispetto alla situazione attuale.

Nuova classificazione e nuove regole
La prima novità pratica per chi possiede o intende pilotare un drone è che le procedure per l’addestramento dei piloti si faranno più snelle. Tutti coloro che opereranno un velivolo superiore…

Da @SkyTG24 di Gabriele De Palma – 20.03.2019

LEGGI TUTTO su SKY TG24

Si parla di: regolamento droni, europa, europeo, EASA, pilotare drone, pilota

A Malesco per imparare a pilotare i droni #ossola24

A Malesco, il 16 e il 17 marzo, si terrà il primo corso in Ossola per pilotare droni.
E’ organizzato dalla Protezione Civile, dal Comune di Malesco in collaborazione con l’Ecomuseo regionale e “I Droni”, centro addestramento ENAC CA.APR 056, uno dei 64 presenti sul territorio nazionale e riconosciuti appunto dall’Ente Nazionale per l’aviazione civile.
I droni, la cui denominazione corretta è APR (Aeromobile a pilotaggio remoto), in passato impiegati in qualità di strumenti militari, hanno trovato ampio utilizzo in diversi settori tra cui: edilizia, informatica, fotogrammetria, cinematografia, archeologia ma anche negli ambiti di ricerca e soccorso. La Protezione civile, con questa iniziativa, intende promuovere un progetto pilota che porti…
Si parla di: protezione civile, emergenze, pilotare drone, corso, attività specializzata, propedeutica

I droni non sono un giocattolo .@ilnuovoterraglio

Negli ultimi tempi è letteralmente esplosa la moda dei droni, piccoli velivoli pilotati da remoto tramite joystick o APP, che consentono di realizzare scatti o riprese video dall’alto a dir poco emozionanti.
Impiegati in origine nell’ambito militare e nel mondo del cinema, da qualche tempo questi velivoli hanno cominciato a prendere piede anche nella logistica, sostituendosi dove possibile al classico trasporto su gomma. Tuttavia il fine ludico si conferma ancora il motivo principale per l’acquisto di un drone. D’altro canto, a chi non piacerebbe provare l’esperienza di pilotarne uno?
Tuttavia, al di là del loro aspetto dilettevole, questi velivoli nascondono un potenziale immenso.
Di recente abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con…
Da @ilnuovoterraglio di Nicole Casagrande – 11 DICEMBRE 2018
Pilota di APR con giubbino professionale https://www.dronefly.shop/
Si parla di: Barnaba Monti, pilota, UST Italia, pilotare drone, impiego, utilizzo, droni professionali

Da Achrom arrivano le nuove grafiche per i giubbini ad alta visibilità PILOTA DI APR

Il processo creativo non conosce sosta e con l’intento di ampliare le possibilità di scelta all’interno dello shop online http://www.dronefly.shop, Achrom ha svilupato un nuovo layout grafico per i giubbini ad alta visibilità PILOTA DI APR; realizzati per essere conformi al Regolamento dei Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, ENAC.

Di colore GIALLO ad alta visibilità con grafiche a colori sia sul fronte che sul retro. Design esclusivo Drone by Achrom.

Nuovo logo PILOTA DI APR e RPA PILOT con sviluppo della grafica in italiano e inglese per offrire con un unico prodotto la possibilità di operare anche in tutta Europa e di essere immediatamente riconoscibili anche da persone di lingua inglese.

Descrizione giubbino:

  • cerniera centrale
  • 4 regolazioni laterali con cinghie e fibbie, regolabili e sganciabili
  • aperto lateralmente
  • tasche frontali
  • porta radio
  • tasca posteriore per radio, batterie, accessori
  • fodera interna a nido d’ape per maggiore confort e areazione
  • taglia unica, regolabile

I giubbini, su richiesta, possono essere personalizzati col logo del cliente, anche un solo pezzo

Il nuovo giubbino PILOTA DI APR – RPA PILOT è disponibile su http://www.dronefly.shop in QUESTA SEZIONE

Pilotare un drone: rischi correlati ed i DPI .@ingegneri_info

Lavorare in sicurezza è un obbligo ed i lavoratori hanno il diritto di essere informati e salvaguardati da qualsiasi condizione di pericolo
Evoluzioni tecnologiche destinate a diventare una consuetudine quotidiana che negli ultimi mesi hanno prepotentemente occupato la stampa informatica, i droni salgono costantemente alla ribalta della rete e promettono di diffondersi a macchia d’olio.
Dalle forme e dimensioni mediamente contenute, i cosiddetti droni, classificati dal regolamento europeo sotto la sigla UA (Unmanned Aircraft) appartengono ad una speciale categoria di oggetti destinati al volo quali gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), ovvero mezzi aerei a pilotaggio remoto senza persone a bordo, non utilizzati per fini ricreativi o sportivi e gli Aeromodelli, intesi come dispositivi aerei a pilotaggio remoto, senza persone a bordo, impiegati esclusivamente per …
Da @ingegneri_info di Giuseppe Urone 14 settembre 2018
Si parla di: Dispositivi di Protezione Individuale, pilotare drone, ingegneria, ingeneri, sicurezza, volare sicuri

VERCELLI – #Droni : quale futuro? – Uno strumento di divertimento e di lavoro, ma va conosciuto bene .@vercellioggi2

8 luglio – Open day aperto a tutti
Visto il continuo aumento del numero di persone che acquistano un drone sia a scopo ludico che per utilizzo professionale, solitamente per fotografia e riprese video, senza conoscere le regole emanate da ENAC, l’aeroporto di Vercelli, scuola professionale per piloti, nella giornata dell’8 luglio alle ore 10,30 terrà un open day aperto a tutti, appassionati e addetti ai lavori…
Da @vercellioggi2 – 28.06.2018
Si parla di: eventi, open day, formazione, pilotare drone, regolamento enac, leggi, norme, usare un drone in sicurezza

Urban Hub, partono due corsi per pilotaggio #droni .@PiacenzaSera

Riprende all’Urban Hub di via Alberoni 2 a Piacenza, l’attività di formazione pensata per coloro che desiderano avvicinarsi alle nuove tecnologie, questa volta con due corsi dedicati al pilotaggio dei droni, di cui uno base finalizzato all’attività ricreativa e uno intermedio per scopi professionali.

Nelle serate di lunedì 18 e giovedì 21 giugno, dalle 18.30 alle 21, si svolgerà il corso base “Pilotaggio droni per attività ricreativa” (della durata di 5 ore più una sessione pratica), rivolto ai ragazzi maggiori di 14 anni e agli …

Da @PiacenzaSera – 05.06.2018

LEGGI TUTTO su PIACENZA SERA.it

Si parla di: pilotare drone, corsi, imparare, attività propedeutica, Gian Francesco Tiramani, corso professionale per piloti di APR, centri di addestramento

In partenza due corsi per pilotaggio #droni all’Urban Hub .@ilpiacenza

Il mondo dei droni sta rivoluzionando molte delle attività umane, sia per il puro divertimento che offrono ma soprattutto per il grande aiuto che sono in grado di dare in tante professioni.

Purtroppo, però, chi si avvicina per puro impiego ricreativo, non conosce le regole per il loro pilotaggio rischiando sanzioni anche penali in caso di violazione delle norme. È quindi importante innanzitutto sapere come comportarsi anche con i piccoli droni spesso acquistati per i figli ma anche conoscere in modo approfondito le grandi potenzialità per farne una professione, o un aiuto al lavoro che già si fa. Ecco, allora, che riprendono all’Urban Hub, il centro“…

Da @ilpiacenza – 21.05.2018

LEGGI TUTTO su IL PIACENZA

Giubbino personalizzato SkyView da http://www.achrom.info

Si parla di: Gian Francesco Tiramani, SkyView, ENAC, pilota certificato, Pilotaggio droni per attività ricreativa, pilota di apr, pilotare drone

Droni, l’istruttore SAPR ideale .@Quadricottero

Da allieva a istruttore SAPR. Claudia Scaramella spiega come, secondo lei, dovrebbe essere l’istruttore ideale per addestrare i piloti dei droni ad uso professionale.
Chi di voi ha mai fatto un corso per acquisire l’attestato di pilota di APR ed è rimasto deluso dal istruttore che si è trovato davanti? Bene, da allieva io sono una di quelli. Mi presento, mi chiamo Claudia Scaramella e sono istruttore riconosciuto ENAC (I.APRA.000405) da ormai un anno.
Ho deciso di scrivere una piccola guida di come secondo me dovrebbe essere l’istruttore ideale, o per lo meno quale dovrebbe essere l’approccio istruzionale con lo studente. Nella mia vita ho conosciuto tanti tipi di istruttori (parlo di quelli del volo vero) e ho categorizzato due tipi che mi hanno lasciato il segno, li chiamerò A e B per non far nomi…
Da @Quadricottero di Claudia Scaramella – 14.05.2018
Si parla di: istruttori sapr, riconoscimento enac, riconosciuto, pilotare drone, scuola, formazione,