L’AQUILA #5G, ISTRUZIONI PER L’USO: #DRONI E SERVIZI PER UNA CITTA’ ALLA #BLADERUNNER

@abruzzoweb L’AQUILA 5G, ISTRUZIONI PER L’USO: DRONI E SERVIZI PER UNA CITTA’ ALLA BLADE RUNNER

L’AQUILA – Beni culturali, sicurezza di edifici e strutture, agricoltura, sanità, sicurezza e viabilità.

Sono questi i cinque campi d’azione fondanti nei quali L’Aquila verrà investita dalla rivoluzione del 5g, una tecnologia ancora sperimentale che, per i prossimi 4 anni, farà capolino nel capoluogo e nella città toscana di Prato.

Prospettive che qualora concretizzate lanceranno la città in un’era alla “Blade Runner” e che fanno sognare: dalle visite a domicilio e consegna farmaci attraverso droni, a osservare un’opera d’arte vedendo proiettati sui propri dispositivi tutte le informazioni, al traffico controllato dai “cervelloni” elettronici fino alla sempre indimenticabile sicurezza sismica.

Una svolta, quella del 5g, che ha caratterizzato gli ultimi atti della vecchia amministrazione comunale di centrosinistra e sulla quale quella nuova di centrodestra si è gettata a pesce.

Il progetto di sperimentazione è stato presentato al pubblico nei giorni scorsi alla presenza del sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli. Prevede l’utilizzo della tecnologia 5G sulle bande di frequenza 3.7-3.8 gigahertz nelle aree metropolitane di Prato e dell’Aquila.

Giacomelli che…

Da @abruzzoweb ‏ di Alberto Orsini

LEGGI TUTTO su ABRUZZO WEB – L’AQUILA

Si parla di: connessioni telefoniche, banda larga, 5G, internet, web, smartphone, mobilità, snart city, innovazione dei servizi pubblici, Prato, Toscana, L’Aquila, Abruzzo, droni

Droni | FIAPR vs. ciarlatani e bufale online

@Quadricottero La #FIAPR #contro i #ciarlatani del #web e le #bufale sui #droni

Bufale Top: basta comprare un drone sotto i 300 grammi per volare ovunque. Tra pochi mesi il regolamento europeo cambierà tutto sui droni. La FIAPR contro i ciarlatani del web.

Il mix determinato dal boom dei cosiddetti droni e dal fenomeno delle piattaforme social, in cui ognuno può dire la sua, sta generando molta disinformazione sulle normative che riguardano i droni, sia quelli ad uso ricreativo che professionale.

Disinformazione in crescita, solo in parte alimentata dai regolamenti che però, è vero, spesso sono articolati e difficili da comprendere ad una prima lettura.

Tuttavia, tendenzialmente la gente crede ciò a cui vuole o fa comodo credere e tramite il passaparola…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 02.07.2017

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: Fiapr, regole droni, informazione, regolamento, enac, easa, ciarlatano, bufala, internet, social network,

6 droni che fanno qualcosa di buono

.@Focus_it Dai guardiani delle specie minacciate dai bracconieri ai trasportatori di organi da trapianto e medicinali: sei velivoli autonomi che ci stanno aiutando ad operare dove l’uomo non può arrivare.

I CUSTODI DEGLI ANIMALI.
I SEMINATORI DI PIOGGIA.
IL PRONTO INTERVENTO.
I PORTATORI DI RETE.
I DRONI COSTRUTTORI.
UN AEROPORTO PER DRONI.

Da @Focus_it di ELISABETTA INTINI – 05 GENNAIO 2017

LEGGI TUTTO su FOCUS.it

Si parla di: applicazioni droni, droni per monitorare luoghi, controllo fauna, contro i bracconieri, seminatori di pioggia, droni per protezione civile, pronto intervento, portatori di connettività, internet, droni costruttori, droneport,

Google ipotizza i droni con connessione Wi-Fi che viaggiano su richiesta dell’utente

Un drone che, su richiesta dell’utente, viaggia verso la sua posizione ed offre una connessione Wi-Fi ad alta velocità per il download di film. È questa la fantastica ipotesi apparsa ad alcuni utenti su Google Opinion Rewards. Qualche giorno fa, alcuni utenti si sono ritrovati un bizzarro sondaggio sul proprio…

Da www.tuttoandroid.net di Gabriele Castoro – 22-06-2016

LEGGI TUTTO su TUTTO ANDROID

Si parla di: internet, connessione wi-fi ad alta velocità, droni per connettersi ad internet, Google Opinion Rewards