Droni | FIAPR vs. ciarlatani e bufale online

@Quadricottero La #FIAPR #contro i #ciarlatani del #web e le #bufale sui #droni

Bufale Top: basta comprare un drone sotto i 300 grammi per volare ovunque. Tra pochi mesi il regolamento europeo cambierà tutto sui droni. La FIAPR contro i ciarlatani del web.

Il mix determinato dal boom dei cosiddetti droni e dal fenomeno delle piattaforme social, in cui ognuno può dire la sua, sta generando molta disinformazione sulle normative che riguardano i droni, sia quelli ad uso ricreativo che professionale.

Disinformazione in crescita, solo in parte alimentata dai regolamenti che però, è vero, spesso sono articolati e difficili da comprendere ad una prima lettura.

Tuttavia, tendenzialmente la gente crede ciò a cui vuole o fa comodo credere e tramite il passaparola…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 02.07.2017

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: Fiapr, regole droni, informazione, regolamento, enac, easa, ciarlatano, bufala, internet, social network,

Monitorare il territorio e risparmiare acqua, i droni arrivano in agricoltura

.@Piacenza24 #droni #agricoltura Guardare al domani con i piedi ben piantati per terra oggi. Il Consorzio di Bonifica di Piacenza ha lanciato proprio in questi giorni un’altra sfida assai importante nel panorama delle attività tecnico scientifiche legate alle applicazioni tecnologicamente avanzate da impiegare nel comparto dell’agricoltura.

Dopo aver dato organicità e aver reso fruibile e di utilità pubblica nel proprio comprensorio il sistema informatico…

Da @Piacenza24 16.11.2016

LEGGI TUTTO su PIACENZA24

Si parla di: Monitorare il territorio, risparmiare acqua, droni in agricoltura, agricoltura di precisione, precision farming, fiapr, piacenza, Gian Francesco Tiramani, water lab

FIAPR richiederà la possibilità di far lavorare i piloti italiani di droni in Europa

.@DronEzine #Droni .@FIAPR una della associazione che rappresentano la filiera degli operatori professionali di droni, i cosiddetti SAPR; ha recentemente emesso un comunicato stampa dove annuncia di voler presentare un documento all’agenzia europea EASA, al fine di ottenere un operabilità dei professionisti italiani in tutto il territorio comunitario.

Da @DronEzine di Stefano Orsi – 12.11.2016

LEGGI TUTTO su DRONEZINE

Si parla di: FIAPR, piloti italiani di droni in Europa, lavorare nella UE con i droni, federazione italiana aeromobili a pilotaggio remoto, regole droni europee, EASA

Droni e terremoto del centro Italia, la FIAPR invita a non prendere iniziative private e a coordinare le operazioni

.@Quadricottero #Droni @FIAPR In relazione ai recenti tragici eventi tellurici che hanno devastato il centro Italia, la FIAPR invita ad un uso disciplinato e coordinato dei droni per non causare ulteriori problemi alle forze impegnate nei soccorsi.

I droni, sia quelli grandi ad ala fissa che quelli più piccoli, multirotori caratterizzati dalla capacità di stare fermi in un punto del cielo, possono essere strumenti straordinari per la ricerca e soccorso, per il rilevamento dei danni con…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 31.10.2016

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: Droni, terremoto centro Italia, FIAPR, coordinare le operazioni, uso dei droni, monitoraggio luoghi, protezione civile

Perché l’Italia dei droni non spicca il volo

Ci sono circa 1300 piccole e medie aziende, ma il settore non decolla. È sempre maggiore l’interesse sui droni ma le prospettive future di questo settore, nel nostro paese, restano un’incognita. A evidenziare i problemi legati alla diffusione e allo sviluppo dei robot volanti…

Da @la_stampa di Carlo Lavalle – 15.05.2016

LEGGI TUTTO su LA STAMPA Tecnologia

Si parla di: economia, imprese, roma drone expo&show, expo & show, mercato dei droni in italia, situazione droni italia, l’italia dei droni, regolamentazione enac, droni abusivi, assorpas, fiapr, operatori sapr

Drone, alla 3Tre volo “galeotto”

Tiramani (Fiapr): «Di notte in Italia sono vietati. E non era quello autorizzato dall’Enac»
TRENTO. «Quel drone non poteva alzarsi in volo e il mezzo utilizzato non era quello iscritto all’Enac». A dichiararlo è il segretario generale della Federazione italiana aeromobili a pilotaggio remoto, Gian Francesco Tiramani, che propone alcuni approfondimenti e precisazioni in merito alla vicenda del drone…

Da @Trentin0 – 27 dicembre 2015

LEGGI TUTTO su TRENTINO

Si parla di: 3Tre, Attività sportive, coppa mondo sci, drone schiantato, Dynamic Flight Camera Snc, Hirscher, incidente drone, Madonna di Campiglio,  Trento