I droni non sono un giocattolo .@ilnuovoterraglio

Negli ultimi tempi è letteralmente esplosa la moda dei droni, piccoli velivoli pilotati da remoto tramite joystick o APP, che consentono di realizzare scatti o riprese video dall’alto a dir poco emozionanti.
Impiegati in origine nell’ambito militare e nel mondo del cinema, da qualche tempo questi velivoli hanno cominciato a prendere piede anche nella logistica, sostituendosi dove possibile al classico trasporto su gomma. Tuttavia il fine ludico si conferma ancora il motivo principale per l’acquisto di un drone. D’altro canto, a chi non piacerebbe provare l’esperienza di pilotarne uno?
Tuttavia, al di là del loro aspetto dilettevole, questi velivoli nascondono un potenziale immenso.
Di recente abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con…
Da @ilnuovoterraglio di Nicole Casagrande – 11 DICEMBRE 2018
Pilota di APR con giubbino professionale https://www.dronefly.shop/
Si parla di: Barnaba Monti, pilota, UST Italia, pilotare drone, impiego, utilizzo, droni professionali

I droni di Yuneec atterrano in Italia con Athena .@iGizmoIT

Athena acquisisce la distribuzione di Yuneec per il mercato italiano per tutti i settori. L’azienda di Hong Kong continua la propria espansione per affermarsi come uno dei principali attori anche in Italia e Spagna.
L’azienda vicentina, che distribuisce in Italia marchi top di gamma nel settore Sportech come GoPro, Segway, Aftershokz e Crosscall, aggiunge al suo portfolio anche uno dei brand più noti nella produzione di droni (più di un milione di unità vendute ogni anno).
Due nuovi droni
Mantis Q è il drone portatile pieghevole e facile da usare per piccole e grandi avventure. Questo modello reagisce al comando vocale e …
Da @iGizmoIT di Luca Figini – 15 ottobre 2018
Si parla di: Yuneec, Athena, Sportech, GoPro, Segway, Aftershokz, Crosscall, droni professionali, Mantis Q

Un drone può salvarti la vita .@beppe_grillo

Tragedie come quella del Ponte Morandi, il ponte autostradale crollato il 14 agosto 2018 a Genova, e che ha provocato 43 morti, fanno ragionare sull’importanza della manutenzione e sulla necessità di un costante monitoraggio delle infrastrutture e del territorio.

Oggi la tecnologia viene utilizzata nei sistemi di telemedicina, per la videosorveglianza e per molto altro. Spesso, in occasioni di situazioni tragiche, ci si interroga su come sarebbe stata la storia se si fosse intervenuti prima con soluzioni, anche semplici, finalizzate a monitorare e a prevenire.

Anche nel caso degli incendi boschivi, un attento monitoraggio del territorio può aiutare ad evitare gravi conseguenze per la comunità. Infatti spesso gli incendi non solo sono estesi, ma anche difficili da raggiungere e da limitare.

Ad esempio l’azienda Aerones ha sviluppato dei droni in grado di…

Da @beppe_grillo – 27.09.2018

LEGGI TUTTO su IL BLOG DI BEPPE GRILLO

Si parla di: monitoraggio delle infrastrutture, Ennova di Torino, droni professionali, rete dati mobile, sopralluoghi e manutenzione delle infrastrutture di telecomunicazione

Cresce il mercato dei servizi professionali con #droni

Il drone è diventato un servizio (“Drone-as-a-Service”) e i dati rappresentano il suo indispensabile valore. La recente pubblicazione di un report sul mercato europeo dei droni mostra come, senza alcun dubbio, il drone si stia facendo strada nel business e nei servizi professionali.

Il drone in quanto tecnologia risulta in qualche modo controverso; per alcuni è un mero fastidio, per altri una fonte di reali preoccupazioni con riguardo alla privacy. Per la maggior parte, tuttavia, il drone non rappresenta un problema, ma un formidabile alleato dei dati e per coloro che ne fanno uso all’interno del rispettivo ambito professionale: agricoltura, infrastrutture, estrazione mineraria, energia, immobiliare e molti altri.

Il rapporto di Drone Industry Insights, il Drone Industry Barometer 2018, mostra che un numero crescente di aziende utilizza sempre più i droni, per…

Da http://www.mirumir.it – 02.07.2018

LEGGI TUTTO su MIRUMIR

Si parla di: economia, imprese, dati industria droni, droni professionali, mercato dei servizi,

#Droni e Rete 5G al servizio della Digital Trasformation .@MeteoWeb_eu

Ennova ha sviluppato una soluzione innovativa per la manutenzione della rete delle TELCO grazie all’utilizzo di Droni professionali, già abilitati alla rete 5G e integrati con una piattaforma Tecnologica
La manutenzione delle infrastrutture di telecomunicazioni si evolve e diventa sempre più efficiente grazie ad Ennova, l’azienda  torinese che ha sviluppato un innovativo modello di assistenza digitale per le imprese che vogliono affrontare la Digital Transformation, e be-link, startup focalizzata sulla realizzazione di servizi con droni.
Il progetto prende il nome di Maintenance ed è rivolto alle TELCO che hanno bisogno di controllare a distanza la manutenzione ordinaria, preventiva o…
Da @MeteoWeb_eu di Antonella Petris
Si parla di: tecnologia 5G, droni, manutenzione, controllo infrastrutture, droni professionali, streaming immagini HD, 4K, alta definizione, telecomunicazioni

In Italia entro fine anno registrazione obbligatoria di tutti i #droni sopra i 250g e altre novità ENAC .@Quadricottero

Il resoconto di ASSORPAS dell’incontro con ENAC. Sito D-FLIGHT a pagamento ma con nuovi servizi aggiuntivi. ENAC intenzionata ad adeguarsi da subito su alcuni punti del Regolamento Europeo sui Droni.

ASSORPAS, l’Associazione Italiana per i Light RPAS, (i droni ad uso professionale) ha pubblicato le risultanze emerse dall’incontro con ENAC a cui ha partecipato ieri per “un confronto tecnico su tematiche inerenti il futuro del settore che verranno dettagliate dall’Ente durante i prossimi incontri pubblici.” Per gentile concessione, pubblichiamo di seguito il testo integrale della lettera informativa che il presidente Nicola Nizzoli ha inviato ai propri soci, per approfondimenti invitiamo a visitare il sito ASSORPAS…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 20.02.2018

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto, assorpas, enac, leggi, Light RPAS, droni professionali, uso professionale, registrazione droni

Yuneec alla riscossa, 3 nuovi #droni presentati al CES 2018 .@DronEzine

Yuneec alla riscossa, 3 nuovi droni presentati al CES 2018

Era da tempo che il produttore asiatico Yuneec  azienda leader nell’aviazione elettrica, non sfornava qualcosa di nuovo e al CES 2018 di Las Vegas presenta ben 3 nuovi prodotti in settori abbastanza diversi tra loro.
Il primo è un:
  • Typhoon H Plus, un nuovo modello top dell’eccellente serie Typhoon H,
  • HD Racer, un quadricottero racing smart con FPV-Flugspass, e
  • Firebird FPV, l’erede moderno del leggendario Firebird conosciuto in tutto il mondo.

Con i nuovi prodotti Yuneec non rafforza solo…

Da @DronEzine di Stefano Orsi – 09.01.2018
Si parla di: droni professionali, yuneec italia, ces las vegas, Typhoon H, Landing Pad
Qui puoi trovare la Drone Pad per Yuneec H520 e Yuneec H920

#Droni «guardoni», cosa devi sapere (e cosa rischi) quando ti sorvolano

@sole24ore Droni «guardoni», cosa devi sapere (e cosa rischi) quando ti sorvolano

Scene da un matrimonio: sul sagrato della chiesa la folla degli invitati si apre per accogliere l’arrivo della sposa. Giusto pochi metri sopra le teste dei presenti, lo spazio aereo viene invaso da un «elicotterino» bianco con una videocamera in pancia. Scene del genere le avrete sicuramente già viste, se negli ultimi mesi siete stati a una cerimonia, a Napoli come in Toscana o Sicilia.

Il fotografo dotato di drone è soltanto l’ultima tendenza del business dei matrimoni, in Italia fiorente come in poche altre parti del pianeta. La cosa che non sapete è che molto probabilmente…

Da @sole24ore di Francesco Prisco 28 settembre 2017

LEGGI TUTTO su IL SOLE24 ORE Commenti

Si parla di: privacy, aeromodelli, aeromobili, droni professionali, operatore, pilota, autorizzazioni al volo, norme, enac

#Parrot verso i #droni professionali – intervista esclusiva a Chris Roberts

@DronEzine  La svolta di #Parrot #verso i #droni #professionali – #intervista #esclusiva a #Chris #Roberts

Parrot entra nel mercato professionale senza rinunciare all’estrema semplicità e praticità d’uso che contraddistinguono i droni francesi. Grazie a software potentissimo e hardware specializzato, BeBop e Disco diventano convincenti macchine professionali. Ne parliamo con Chris Roberts, responsabile marketing globale di Parrot, con un occhio speciale al nostro paese.

Usare il BeBop 2 per l’aerofotogrammetria, o il Disco per l’agricoltura è facile e garantisce risultati professionali molto convincenti nonostante la semplicità e il basso costo delle piattaforme volanti. Certo, ci sono macchine per l’aerofotogrammetria ben più potenti e complete del BeBop 2 Professional, o piattaforme per l’agricoltura di precisione ben più performanti del Disco Pro AG, ma la carta che gioca il produttore francese è…

Da @DronEzine di Luca Masali – 26.07.2017

LEGGI TUTTO su DRONEZINE

Si parla di: Parrot, droni professionali, intervista esclusiva a Chris Roberts, lavorare con i droni, applicazioni, aerofotogrammetria, agricoltura di precisione, precision farming

Droni | Guida alla scelta

@wireditalia #Come #scegliere il #drone che fa per te

Una guida rapida e agile che ti aiuterà a indirizzarti verso il drone che risponde meglio alle tue esigenze

C’è un mercato che lo scorso hanno è cresciuto del 60% a livello globale: i droni. Grazie a prezzi sempre più bassi e a una crescente facilità d’uso, questi velivoli stanno invadendo le nostre vite a un ritmo sfrenato. Solo negli Stati Uniti si parla di ben 2,4 milioni di unità vendute nel 2016, una cifra doppia rispetto agli 1,1 milioni dell’anno precedente.

Da @wireditalia 24.07.2017

LEGGI TUTTO su WIRED Italia

Si parla di: Come scegliere il drone ideale, uso del drone, droni professionali, aeromodelli, giocattoli divertirsi con droni, lavorare