L’Aquila, nelle aree interne il defibrillatore arriva col drone .@IlCapoluogo

Un drone per portare il defibrillatore nelle zone interne e montane del territorio aquilano. Il progetto del medico del San Salvatore Emiliano Petrucci patrocinato dalla Uil Fpl.
Il progetto del medico aquilano Emiliano Petrucci patrocinato della Uil Fpl per il primo soccorso nelle aree interne aquilane e nelle zone montane: il defibrillatore arriva con un drone.
Il defibrillatore arriva con un drone nelle aree interne dell’Aquilano e nelle zone montane, tramite un’app che invia un segnale di geolocalizzazione alle centrali del 118 . È il progetto SmartSave patrocinato dalla Uil Fpl nazionale e promosso dalla Uil Fpl della provincia dell’Aquila, che nasce da un’idea dell’aquilano Emiliano Petrucci, medico anestesista …
Da @IlCapoluogo di Redazione – 18 aprile 2019
Si parla di: salvare vite, defibrillatore, Aquila, drone, emergenze, protezione civile, soccorso alpino, SmartSave

UN DRONE E CORSI SALVAVITA PER AUMENTARE LE POSSIBILITÀ DI SOPRAVVIVENZA DI UN INFARTUATO .@terninrete

Insegnare le manovre di rianimazione di base, disostruzione delle vie aeree, chiamata di emergenza, come usare il defibrillatore. I Comuni di Arrone, Polino, Montefranco, Ferentillo e la Cascata delle Marmore, insieme alla Uil, Uil Fpl e SaveAcademy, sono in prima linea per diffondere la cultura delle misure rianimatorie di base e nozioni di primo soccorso ai cittadini. I corsi sono già iniziati ed hanno portato all’abilitazione di 107 persone.

Un intervento di primo soccorso con defibrillatore consente di aumentare all’80% la sopravvivenza di una persona colpita da arresto cardiocircolatorio. Ma questo trattamento è efficace solo se eseguito durante i primi minuti successivi al malore. Da qui la necessità di formare i cittadini e creare squadre di reperibilità organizzate in modo tale da assicurare, in caso di necessità, l’intervento in tutte le zone …

Da @terninrete di Claudia Sensi – 31 ottobre 2018

LEGGI TUTTO su TERNI IN RETE

 

 

 

Si parla di: emergenze, pronto intervento, defibrillatore, protezione civile, arresto cardiocircolatorio

#Drone salvavita, in Valdisusa il defibrillatore arriva dal cielo .@virgilio_it

Droni salvavita, che arrivano velocemente per via aerea a portare medicine essenziali nei luoghi più angusti. Un aiuto dal cielo che all’occorrenza possa fornire un prezioso defibrillatore lì dove un cuore si è fermato e necessità di immediato supporto per ripartire.

La sperimentazione del soccorso via drone inizia a Bardonecchia, comune di poco più di 3.000 anime della Val di Susa, dove il prezioso strumento per rianimare le persone arriverà velocemente dall’alto.

La sinergia tra il Comune, l’Elisoccorso 118 e l’onlus Amici del Cuore Piemonte intende concretizzare il nuovo eccezionale servizio quanto prima e tramutare in realtà, anche qui in Italia, ciò che in America è già …

Da @virgilio_it

LEGGI TUTTO su INITALIA – VIRGILIO.it

Si parla di: drone per emergenze mediche, defibrillatore, trasporto, sanità, sicurezza, assistenza medica, val di susa

Un drone può salvarti la vita: ecco il defibrillatore 5G del futuro pensato da Ericsson .@Tecno__Android

Un drone 5G potrebbe salvarci la vita. Un’affermazione che si colloca a margine del nuovo progetto med-care Ericsson, il quale prevederà la rapida consegna in sicurezza di un defibrillatore da utilizzarsi in loco per le persone colpite da improvviso arresto cardiaco.

Un drone 5G potrebbe salvarci la vita. Un’affermazione che si colloca a margine del nuovo progetto med-care Ericsson, il quale prevederà la rapida consegna in sicurezza di un defibrillatore da utilizzarsi in loco per le persone colpite da improvviso arresto cardiaco.

Ericsson si è posta a capo del progetto e collabora perla finalizzazione del sistema insieme a…

Da @Tecno__Android – 25.05.2018

LEGGI TUTTO su TECNO ANDROID

SI parla di: salvare la vita, defibrillatore, arresto cardiaco, Telia e l’Università di Medicina Karolinska Institute, Drone 5G Ericsson, Xiaomi Mi Rabbit

Il futuro della medicina di emergenza è fatto di #droni 5G con a bordo defibrillatori .@TuttoTechNet

L’utilizzo del 5G e dei droni sta acquistando sempre più importanza e, seppur vi è ancora molto da fare prima di portare la connettività di nuova generazione nelle città (si parla di 2019 o 2020), i progetti in fase di sviluppo certo non mancano.

Uno dei campi che saranno maggiormente interessati sarà quello medico. L’azienda Ericsson ha proposto già la realizzazione di un drone 5G pilotato da remoto in grado di trasportare in sicurezza un defibrillatore direttamente nel luogo in cui si trova una persona colpita da arresto cardiaco.

Il progetto, nato dalla collaborazione fra Ericsson, Telia e l’Università di Medicina Karolinska Institute, è stato mostrato in anteprima in occasione della firma della lettera di…

Da @TuttoTechNet di Lorenzo Spada – 24 maggio 2018

LEGGI TUTTO su TUTTO TECH

Si parla di: emergenza, medicina, defibrillatore, infarto, arresto cardiaco, drone ambulanza, 5G

Il defibrillatore arriva dal cielo .@laregione

Droni non solo per hobby. Progetto di Ticino Cuore per raggiungere le zone remote: ‘Uso sicuro’. Ora si spera nel via libera da Berna
«La tecnologia oggi potrebbe permettere l’utilizzo sicuro di un drone anche senza pilota». Perciò non resta che attendere il parere dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (Ufac), che per ora vieta il volo a questi “mini aerei”.
«L’Ufac ha seguito il nostro progetto fin dall’inizio e ora dovrà valutarne le conclusioni». Conclusioni che hanno però già convinto la Fondazione Ticino Cuore: l’uso del “drone ambulanza” per raggiungere le zone discoste del Canton Ticino sarebbe fattibile, oltre che auspicabile. «Noi siamo pronti – spiega alla ‘Regione’ Claudio Benvenuti, direttore della Fondazione –.
Con questo però non voglio creare false aspettative: non è un progetto che può concretizzarsi dall’oggi al domani. Anche se sulla carta c’è già tutto, rimane comunque molto complesso». Ma se l’Ufac, ed è ciò che auspica Ticino Cuore, dovesse dare l’avallo, allora la Fondazione sarebbe…
Da @laregione di Chiara Scapozza – 18.04.2018
Si parla di: defibrillatore, Ticino, ufac, svizzera, trasportare defibrillatori, First Responder, sicurezza, emergenze mediche

#Defibrillatori: se il #soccorso arriva dal cielo si stanno sperimentando i #droni

@Corriere Defibrillatori: se il soccorso arriva dal cielo si stanno sperimentando i droni

In diversi Paesi si sta studiando l’utilizzo di velivoli autonomi che paracadutano i DAE sui soccorritori. Oppure li trasportano atterrando direttamente sul luogo

E se fossero i defibrillatori a trovarci? Non è fantascienza: in diversi Paesi si sta studiando l’utilizzo di droni che trasportano i DAE, paracadutandoli poi sui soccorritori. Oppure addirittura droni dotati di defibrillatori che atterrano direttamente nel luogo dove occorrono. Tanto che, a giugno scorso, sulla rivista Jama è stata pubblicata la lettera di un gruppo di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma che hanno voluto valutare se i droni riducessero i tempi di risposta in una situazione di vita reale, confrontando, in interventi simulati, il tempo di consegna di un defibrillatore da parte di un velivolo autonomo con i tempi di…

Da @Corriere di Ruggiero Corcella – 18.09.2017

LEGGI TUTTO su CORRIERE DELLA SERA – Cardiologia

Si parla di: DAE, emergenza medica, defibrillatore, trasporto defibrillatori con droni, drone per AED, protezione civile

Drone salvavita in servizio sulle spiagge – Video

@SkyNews #Estate al #mare, in servizio il primo #drone #salvavita

Da @SkyNews 16.06.2017

LEGGI TUTTO su SKY – Video Sky News

Si parla di: Drone salvavita in servizio sulle spiagge, emergenze, pronto soccorso, monitoraggio luoghi, soccorso bagnanti al mare, Apollo 4, defibrillatore

Canton Ticino, un drone con un defibrillatore per salvare vite entro 6 minuti dalla chiamata

Nel cantone svizzero del Ticino il servizio sanitario d’emergenza Ticino Soccorso, che fa capo  al numero telefonico 144, ogni anno gestisce più di 35mila richieste di soccorso. Una al giorno riguarda casi di arresto cardiaco. In questa evenienza la tempestività dell’intervento è fondamentale…

Da @Quadricottero – Danilo Scarato  – 09 dicembre 2015

LEGGI TUTTO su Quadricottero news