Xiaomi Idol, ecco il nuovo #drone pieghevole .@HDblog

La recente partnership di Xiaomi con la start-up cinese FunSnap, ha dato origine alla campagna di crowdfunding per un nuovo drone chiamato Idol.

Al momento prerogativa del solo mercato cinese, Idol è un drone pieghevole che può essere comandato a gesture similmente a quanto avviene con DJI Spark.

Dal peso di 360 gr e dimensioni di 144 x 48 mm, Idol è dotato sia di GPS che di VPS per il mantenimento della posizione indoor, presenta una…

Da @HDblog – 18.05.2018

LEGGI TUTTO su  HDBLOG.it

Si parla di: drone indoor, selfie drone, gps, vps, active track, idol, ziaomi, quadricottero pieghevole, ripiegabile

DJI Mavic Air ufficiale: più di uno Spark e forse anche di un Mavic Pro (foto e video) .@smartworld_it

DJI Mavic Air, anticipato nei giorni scorsi, è il nuovo drone compatto e ripiegabile di DJI. Si tratta di un modello che si pone a metà tra Spark e Mavic Pro, ma che potrebbe facilmente rubare la scena ad entrambi. “Il nostro miglior drone per il segmento consumer“: le parole dell’azienda non lasciano infatti adito a dubbi.
Caratteristiche principali DJI Mavic Air
DJI Mavic Air eredita infatti dalla serie di cui porta il nome la videocamera in 4K (Spark si ferma a 1080p), ma sempre a 30 fps, sebbene il bitrate arrivi fino a 100 Mbps: il massimo per un drone DJI di fascia consumer. A proposito del bitrate, è da notare che DJI Mavic Air ha anche 8 GB di memoria interna, una feature unica che né Spark né Mavic Pro possono vantare. Rimane ovviamente l’espansione tramite microSD, ed inoltre arriva anche l’USB Type-C, per un più facile e veloce collegamento e download dei…
Da @smartworld_it di Nicola Ligas – 23.01.2018
Si parla di: DJI Mavic Air, drone, quadricotteri pieghevole, tascabile, FlightAutonomy 2.0, active track, autonomia potenziata, range, distanza trasmissione video full hd

Phantom 4: la recensione del nuovo drone “fotografo” di DJI

Prime impressioni sul nuovo quadricottero semi-pro della casa cinese, in vendita anche in Italia a un prezzo di 1599 euro

C’è ancora chi li considera dei sofisticati giocattoli per bambini viziati e chi, invece, ha iniziato a comprenderne appieno le opportunità, anche in campo professionale. I droni – e i loro utenti – sono cresciuti: da rudimentali oggetti volanti non identificati a strumenti utili per svolgere attività aeree altrimenti impensabili, o comunque piuttosto costose…

Da @panorama_it di Roberto Catania – 2.08.2016

LEGGI TUTTO su PANORAMA.it

Si parla di: DJI Phantom 4 recensione, applicazione, app DJI GO, smartphone, tablet,  Active Track