Droni, nasce il primo sindacato dei piloti da “remoto” .@Cor_Com

La Filt Cgil: “Settore ancora senza regole: serve analizzare tutte le potenzialità ma anche definire diritti e tutele dei lavoratori”
I piloti di droni hanno la loro rappresentanza sindacale. Su iniziativa della Filt Cgil nasce il primo sindacato italiano del “pilotaggio remoto”.
“Il Pilotaggio Remoto di apparecchi radiocomandati (Sapr) – è già da alcuni anni in continua e rapida evoluzione, con applicazioni in molteplici ambiti, ma restano ancora inesplorate tutte le opportunità di utilizzo e lavoro che questo strumento continuerà ad offrire – spiega la Filt – Parimenti questa novità …
Da @Cor_Com – 25 Feb 2019
Si parla di: sindacato, egida, tutela, rappresentanza sindacale,

In Italia entro fine anno registrazione obbligatoria di tutti i #droni sopra i 250g e altre novità ENAC .@Quadricottero

Il resoconto di ASSORPAS dell’incontro con ENAC. Sito D-FLIGHT a pagamento ma con nuovi servizi aggiuntivi. ENAC intenzionata ad adeguarsi da subito su alcuni punti del Regolamento Europeo sui Droni.

ASSORPAS, l’Associazione Italiana per i Light RPAS, (i droni ad uso professionale) ha pubblicato le risultanze emerse dall’incontro con ENAC a cui ha partecipato ieri per “un confronto tecnico su tematiche inerenti il futuro del settore che verranno dettagliate dall’Ente durante i prossimi incontri pubblici.” Per gentile concessione, pubblichiamo di seguito il testo integrale della lettera informativa che il presidente Nicola Nizzoli ha inviato ai propri soci, per approfondimenti invitiamo a visitare il sito ASSORPAS…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 20.02.2018

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto, assorpas, enac, leggi, Light RPAS, droni professionali, uso professionale, registrazione droni

#Drone It Better sbarca a Pescara: istruzioni per l’uso .@Cityrumors_it

Il 23 febbraio si svolgerà all’Aurum a Pescara la quarta edizione di Drone it Better, il ciclo di incontri organizzato da ASSORPAS per raccontare alle comunità locali ed in particolare alla Pubblica Amministrazione, alle Forze dell’Ordine e agli Ordini Professionali, le applicazioni professionali dei piccoli droni e come usarli in sicurezza.
“Abbiamo voluto ospitare il convegno perché c’è un utilizzo crescente dei droni da parte degli enti pubblici e non solo – così il vicesindaco Antonio Blasioli – chiediamo che però ci sia un uso consapevole e un’adeguata formazione, per cui ci impegniamo per la giornata del 23 febbraio ad assicurare presenza e ascolto a questa speciale giornata dedicata alle applicazioni, alla formazione e ai seminari sulle normative che bisogna conoscere per manovrare queste apparecchiature.
Abbiamo già circa 200 iscritti da parte di esperti del settore, funzionari degli enti e scuole, cosa che ci spinge a pensare a fare anche …
Da @Cityrumors_it di MARTINA FRANCHI  20 FEBBRAIO 2018
Si parla di: drone it better, assorpas, abruzzo, incontri, workshop, eventi sui droni, formazione

Drone it Better: a Pescara un convegno sui light apr, sapr, droni e rov .@rivistageomedia

La quarta edizione di Drone it Better che si svolgerà a Pescara il 23 febbraio illustrerà l’uso dei piccoli droni, apr e rov in ambito professionale.
Drone it Better è il ciclo di incontri organizzato da ASSORPAS per raccontare alle comunità locali (ed in particolare alla Pubblica Amministrazione, alle Forze dell’Ordine e agli Ordini Professionali) le applicazioni professionali dei piccoli droni e come usarli in sicurezza.
L’edizione di Pescara, oltre agli interventi dedicati ad illustrare il Regolamento SAPR e le norme di sicurezza, porrà l’enfasi su interessanti applicazioni degli APR tra cui:
▪ tecniche di telerilevamento per l’individuazione delle coperture in cemento amianto;
▪ ispezione di ponti autostradali attraverso l’uso congiunto di droni e ROV subacquei;
▪ agricoltura di precisione;
▪ monitoraggio di cantieri in aree protette.
Sono inoltre previsti interventi di …
Da @rivistageomedia – 12.10.2018
Si parla di: assorpas, associazioni di categoria, droni, eventi sui droni, workshop, convegni, pescara

Assorpas, il team degli operatori dei #droni .@ilTamTam

Assorpas, il team degli operatori dei droni

Il tuderte Carlo Intotaro confermato nel direttivo dell’associazione nazionale Assorpas con il ruolo di coordinatore dei gruppi di lavoro tematici
 Il settore dei droni è in continua evoluzione, sia sul fronte delle tecnologie che delle normative, tanto da richiedere una diversa strutturazione anche da parte degli operatori, molti dei quali si sono riuniti già da tempo in un’associazione nazionale di categoria, l’Assorpas, che ha tra i suoi componenti un tuderte, Carlo Intotaro, uno dei primi operatori ad essere autorizzato da ENAC…
Da @ilTamTam – 30.12.2017
Si parla di: ASSORPAS, Carlo Intotalo, operatore ENAC, pilota di APR, consiglio direttivo, associazione di settore, droni, piloti

2018 all’insegna del cambiamento per Assorpas, la principale associazione dei professionisti dei #droni .@DronEzine

2018 all’insegna del cambiamento per Assorpas, la principale associazione dei professionisti dei droni

Nuova presidenza, nuovo consiglio direttivo, nuove iniziative: Assorpas, la prima (non solo anagraficamente) associazione di professionisti del mondo dei droni lancia un ambizioso piano di rinnovamento per il 2018.
Il 2018 sarà un anno di forte rinnovamento per ASSORPAS. Si tratta un cambiamento preparato con cura nell’arco della seconda metà di quest’anno e che ha già portato all’aggiornamento dello statuto dell’associazione, applicato nel corso dell’elezione del…
Da @DronEzine di Luca Masali – 19.12.2017
Si parla di: ASSORPAS, associazione di categoria settore droni, associazione italiana per i light RPAS, convenzioni, servizi, soci, quote associative, quote sociali

@ASSORPAS si prepara ad affrontare le nuove sfide sui #droni previste per i prossimi anni

@Quadricottero @assorpas si prepara ad affrontare le nuove sfide sui droni previste per i prossimi anni

Alla soglia del regolamento Europeo, al via le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo di ASSORPAS, l’associazione italiana sui piccoli droni ad uso civile.

ASSORPAS, l’Associazione Italiana sui Light RPAS, è stata la prima realtà in Italia ad interessarsi ai piccoli droni ad uso civile. Nata quando ancora nel nostro Paese non esisteva un regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto, ASSORPAS fin da subito si è attivata per incontrare ENAC, eravamo nel 2013, per discutere sulla bozza del regolamento SAPR. In seguito sono state numerose le iniziative intraprese dall’associazione per aggregare le imprese operanti nel settore dei piccoli…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 04.10.2017

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: regole droni, regolamento europeo, Consiglio Direttivo ASSORPAS, ENAC

Droni: FIAPR incontra DJI

@Quadricottero @FiaprItaly @DJIEurope #Droni: #FIAPR #incontra #DJI

Brochure informativa nelle scatole dei droni ed una migliore aderenza delle no fly zone e del geofencing DJI con le cartine aeronautiche in vigore. Sono alcune delle proposte della FIAPR alla DJI.
La Federazione Italiana Aeromobili a Pilotaggio Remoto ha reso noto che nei giorni scorsi ha incontrato a Roma l’ European Policy Manager della DJI discutendo ad ampio raggio sui droni. Di seguito il comunicato della FIAPR sull’esito dell’incontro.

Prosegue, senza soste, l’incessante lavoro di FIAPR – Federazione italiana Aeromobili a Pilotaggio Remoto. Pur se a ridosso della pausa estiva il 20 luglio, in Roma, è …

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 23.07.2017

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: Droni, FIAPR incontra DJI, federazioni, normativa, informazione, informativa, brochure, accordo

Droni | FIAPR vs. ciarlatani e bufale online

@Quadricottero La #FIAPR #contro i #ciarlatani del #web e le #bufale sui #droni

Bufale Top: basta comprare un drone sotto i 300 grammi per volare ovunque. Tra pochi mesi il regolamento europeo cambierà tutto sui droni. La FIAPR contro i ciarlatani del web.

Il mix determinato dal boom dei cosiddetti droni e dal fenomeno delle piattaforme social, in cui ognuno può dire la sua, sta generando molta disinformazione sulle normative che riguardano i droni, sia quelli ad uso ricreativo che professionale.

Disinformazione in crescita, solo in parte alimentata dai regolamenti che però, è vero, spesso sono articolati e difficili da comprendere ad una prima lettura.

Tuttavia, tendenzialmente la gente crede ciò a cui vuole o fa comodo credere e tramite il passaparola…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 02.07.2017

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO News

Si parla di: Fiapr, regole droni, informazione, regolamento, enac, easa, ciarlatano, bufala, internet, social network,

Droni: ENAC si prepara a recepire la normativa europea e incontra le associazioni di categoria

@Quadricottero #Droni: #piloti #italiani e #regolamento #europeo, #ENAC incontra le #associazioni di #categoria

ENAC si prepara a recepire la normativa europea sui droni facendo il punto della situazione con incontri ad hoc.

In vista dell’arrivo del regolamento Europeo sui droni, di cui l’ EASA ha recentemente pubblicato la bozza, (leggi anche: Ecco la bozza del regolamento europeo sui droni ) ENAC ha avviato una serie di iniziative per fare il punto della situazione in relazione agli sviluppi che si avranno in Italia e in tutta Europa.

In questo quadro rientra l’incontro che si è svolto il 20 giugno tra l’ENAC e le associazioni di categoria sugli APR dove si è discusso principalmente dell’impatto che avrà il regolamento Europeo sui centri di addestramento italiani e sulla figura del pilota italiano in termini di qualificazioni. Ne dà notizia…

Da @Quadricottero di Danilo Scarato – 21.06.2017

LEGGI TUTTO su QUADRICOTTERO NEWS

Si parla di: Droni, ENAC, normativa europea, associazioni di categoria, regolamento, pilotare drone,